Post

Visualizzazione dei post da 2020

#GettyMuseumChallenge - “Discobolo” Mirone

Immagine
Ho riprodotto in maniera ironica una statua classica. INTRODUZIONE In questo lavoro ho voluto reinterpretare la statua del discobolo ai tempi del COVID-19. Ho rivisto l'opera in maniera ironica fotografandomi indossando guanti, mascherina, un grembiule e il piatto della pizza così da sembrare un pizzaiolo discobolo.  SPIEGAZIONE DEL DISCOBOLO Il Discobolo è una statua realizzata intorno al 455 a.C. dallo scultore greco Mirone, attivo tra il 480 e il 440 a.C. La statua originale era in bronzo, ma oggi è nota solo da copie marmoree dell'epoca romana. La statua del Discobolo rappresenta un atleta, l’uomo è chinato in avanti e assume una posizione ideale per lanciare il disco. Questa posizione è necessaria per prendere slancio e lanciare il disco. Il volto è inespressivo e molto regolare ed è tipico dello stile dello scultore Mirone. Ho scelto di interpretare questa statua perché mi attirava molto la postura e l'espressione che dava. MATERIALI UTILIZZATO Per...

Torta delle rose

Immagine
INTRODUZIONE La torta delle rose è un dolce che si può gustare al pranzo della domenica con la famiglia, ed è una torta tipica delle zone di Mantova e Brescia. DIFFICOLT À La difficoltà di questa torta è molto complessa. Per quanto riguarda i tempi di preparazione servono 40 min, 4 h per la lievitazione e la cottura 50 min. GLI ALLERGENI Gli allergeni che ho utilizzato per prepararla sono: latte, uova, farina di grano. SI ACCOMPAGNA CON Questa torta si può gustare con un vino bianco con le bollicine, può essere dolce o secco oppure un Franciacorta. GLI INGREDIENTI per fare l'impasto servono: 600 g di farina (tipo 00) 65 g di zucchero una noce di burro 30 g di lievito di birra 10 g di lievito per dolci 200 ml di latte 3 uova 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva un pizzico di sale Per fare la farcitura serve: 190 g di zucchero 190 g di burro 32 g di lievito per dolci Queste dosi sono consigliate per 6 persone. FASI DI REALI...

Photo Challenge #07_Lemiegiornate

Immagine
LE MIE GIORNATE In questa Photo Challenge ho rappresentato le lunghissime giornate passate in quarantena a causa del Covid-19. L'idea che ho avuto sono 5 differenti azioni compiute e le differenti emozioni, durante l'arco delle lunghissime giornate. Nella prima foto ero molto annoiato perché era da un po di tempo che guardavo i social e ascoltavo la musica. Nella seconda foto ero molto impegnato a svolgere i compiti di matematica assegnati dall'insegnante. Nella terza foto ero molto arrabbiato perché solitamente finito i compiti, andavo a fare allenamento o andavo a giocare al campetto con gli amici, ma con le nuove regole non si può più  uscire.                      Nella quarta foto stavo cucinando io perché mi                         sentivo solo e mi sono mangiato 3 uova.  Nella quinta foto ero molto felice ...

Photo Challenge #06_ Colazionepranzocena

Immagine
Colazione Pranzo Cena Il programma di questa Photo Challenge ho fotografato i 3 momenti principali della giornata: colazione, pranzo, cena. Ho fotografato: per la colazione: i cereali  per il pranzo: insalata e il panino col salame per cena: i ravioli  Per evidenziare i soggetti principali delle tre foto, ho utilizzato la regola dei terzi. Ho creato questa composizione di tre immagini in Photoshop. Ho scritto in inglese i tre momenti della giornata in cui si mangia con il font Algerian e la dimensione del testo è 44.17 pt. Ho esportato in Jpeg, le dimensioni del lato lungo è di 20 cm con una risoluzione di 300 DPI. Mi sono divertito in questo lavoro perché non tutti i giorni mangio, gli stessi piatti e ho portato secondo me i migliori. La cosa più difficile è stato il piatto della cena perché non è affatto semplice farli e cucinarli . Colazione, Pranzo, Cena

Photo challenge #05 ilbiancoeilnero

Immagine
IL BIANCO E NERO Il contest di questa Photo Challenge aveva lo scopo di rappresentare il bianco e il nero. In questa Photo Challenge ho scaricato da internet l'immagini di due pesci uno bianco e uno nero. Per creare questa composizione, ho utilizzato Photoshop. ho tagliato l'immagine con lo strumento selezione rettangolare, e ho diviso in due il pesce bianco, poi ho fatto la stessa cosa per il pesce nero. Per il pesce bianco ho creato la maschera con lo sfondo tinta unita nero, invece per il pesce nero ho creato la maschera con lo sfondo tinta unita bianco. Ho salvato in jpeg con una risoluzione di  200 dpi.  Il lavoro assegnato mi è piaciuto molto perché rispetta la mia personalità.   Photo challenge #05   

Doppia esposizione

Immagine
In questo lavoro si usano quelle regole in maniera un po’ particolare, ovvero la figura e lo sfondo vengono fusi l’una nell’altra mostrando lo sfondo e mantenendo sempre però ben evidenti alcune aree importanti della figura. L’immagine che ho fuso è il calciatore della Juventus (Cristiano Ronaldo) e l’Allianz Stadium. Ho scelto queste due immagini perché in questo momento lui è il giocatore più amato dai giocatori. Ho scelto questo tema perché ho una passione che è il calcio e secondo me è uno dei calciatori più forte al mondo. Ho preso l’immagine del giocatore, l’ho scontornato con lo strumento selezione rapida e ho fatto lo sfondo bianco. Ho preso l’altra immagine sfondo che andrà sotto il calciatore e l’ho scolorita. 

Effetto vintage di una foto

Immagine
Potrebbe capitare che un blogger o magari noi stessi abbia bisogno di un’immagine con un effetto retro. Ed è per questo che esistono le foto invecchiate artificialmente. Per modificare l'immagine con l' effetto retro bisogna: trasformarla in bianco e nero, riducendo  l'opacità del 10%. Cambiamo la fusione da normale a differenza. Prendiamo il miscelatore canale e modifichiamo gli ultimi colori. Prendiamo la carta invecchiata fornita dall'insegnante e la  portiamo a tutto foglio, la mettiamo a luce soffusa, la luminosità e il contrasto al 20%. Utilizziamo la carta invecchiata da quel colore marroncino in sottofondo che rende la fotografia piùvecchia. PRIMA DOPO

il mio colore preferito

Immagine
In questa Photochallenge occorreva fotografare il mio colore preferito e trovare un posto nella fotografia per inserire il colore pantone con relativo codice. Il nuovo contest è stato scegliere il nostro colore preferito. Io ho fotografato la divisione delle due mura di una casa e un palo della luce. Ho fotografato il muro perché mi piaceva molto la tonalità di grigio. In questo caso il soggetto principale è la differenza dei due colori del muro. Ho utilizzato la post-produzione per creare il pantone. La post-produzione ha influito sull'immagine perché ho aggiunto all'immagine il foglio col pantone. Mi è piaciuto molto il lavoro perché ne ho più di uno ed trovarlo non è stato semplice.

Restauro fotografico

Immagine
L'insegnante ha fornito alla classe sulla CIE la foto da restaurare. Ho utilizzato vari strumenti di Photoshop. Per togliere le macchie oppure i graffi si utilizza uno strumento chiamato: "Strumento Pennello correttivo", ma c'era anche la possibilità di utilizzare altri strumenti tra cui: Strumento Timbro clone, Strumento toppa, Strumento Pennello correttivo al volo. La foto iniziale era in bianco e nero e per far risaltare il colore della pelle, dei capelli e degli occhi, ho creato 3 diversi livelli con 3 colori differenti. Il risultato finale non è stato molto realistico. Il lavoro svolto mi è piaciuto molto perché ho riportato una fotografia antica, ai giorni nostri,  modificandone i colori.

Photo challenge #3

Immagine
  Il professore in questo lavoro fotografico ci ha richiesto di fotografare le geometrie. Io ho fotografato le scale di una giostra situata nel piazzale di palazzo Te. In particolare ho fotografato la pedana della giostra (Amore Express), perché mi attirava il disegno e il colore. Le tecniche di percezione visive sono i colori e le forme geometriche. Io la post-produzione non l’ho fatta perché non occorreva svolgerla. Mi è piaciuto questo tipo di lavoro perché ho cercato giostra per giostra una geometria che rispecchiasse la mia idea iniziale.

PHOTO CHALLENGE #2

Immagine
Mi sono descritto scattando un' immagine con le mie passioni e le ho provate a trasmettere con una fotografia. Nel lavoro che l’insegnante ci ha assegnato ho realizzato una composizione di più oggetti che solitamente sono nel mio zaino. In questi anni mi sono appassionato al mondo della moda, zaini e dell' elettronica (Apple) e ho messo tutti i miei hobby racchiusi in una fotografia. Per poter realizzare questo lavoro ho usato il mio cavalletto e la fotocamera dello smartphone. Al termine del lavoro ho prima salvato in JPG, che è un formato di più scarsa qualità di altri ma anche più leggero e quindi facile e veloce da inviare, senza aver subito modifiche da Photoshop o altre applicazioni presenti su smartphone. Rispetto al lavoro precedente ho imparato a gestire meglio la disposizione degli oggetti e le varie geometrie.

Penelli

Immagine
Nel lavoro che l’insegnante ci ha assegnato ho realizzato una fotografia dove si è utilizzato lo strumento pennello.                                                      Dopo avere cercato un' immagine dal mio telefono che mi piacesse, l’insegnante ha spiegato lo strumento utilizzato dall' immagine sopra cioè, lo strumento pennello (che ci ha fornito il professore) di varie forme e dimensioni, ed è uno dei tanti strumenti di Photoshop. Per poter realizzare questo lavoro ho usato la gestione dei livelli, lo strumento pennello e la modifica del viso in bianco e nero sistemando dei valori. Al termine del lavoro ho prima salvato in PSD e poi consegnato i lavoro esportato nel formato JPG che è un formato di più scarsa qualità di altri ma anche più leggero e quindi facile e veloce da inviare. Rispetto al lavoro precedente ho imparato a gestire meglio g...

Photo challenge

Immagine
Nel lavoro che l’insegnante ci ha assegnato ho realizzato una composizione di due fotografie scattate da me che mostrano gli occhi del mio gatto e il mio occhio. Questo tipo di lavoro era una Challenge che  è un termine  inglese che significa «sfida». Infatti l' insegnante ha creato un podio per chi la faceva meglio e il tema era una parte del corpo di un'essere umano, questo è il lavoro svolta da me:   Dopo aver scattato la foto dell' occhio del mio gatto e del mio, le ho montate insieme, usando diversi strumenti di Photoshop. Per poter realizzare questo lavoro ho usato la gestione dei livelli, il comando taglia e infine ho allineato i due occhi. Al termine del lavoro ho prima salvato in PSD e poi consegnato i lavoro esportato nel formato JPG, che è un formato di più scarsa qualità di altri ma anche più leggero e quindi facile e veloce da inviare. Rispetto al lavoro precedente, ho imparato a gestire meglio i livelli e il comando taglia che adesso so gestire ...

Gif

Immagine
Nel lavoro che l’insegnante ci ha assegnato ho dovuto realizzare una Gif Natalizia. Le immagini fornite dal professore, nella cartella Cie con all’interno (animali natalizi, alberi di Natale, e font)   Dopo avere cercato alcune immagini nelle cartelle fornite nella cartella Cie , le ho montate su una base rossa e font col tema della neve usando diversi strumenti di Photoshop. Per poter realizzare questo lavoro ho usato la gestione dei livelli, lo strumento testo e un font. Per crearla ho aperto la time line e ogni volta mostravo il testo con colori diversi. Al termine del lavoro ho salvato in Gif ( Graphics  Interchange Format ). Rispetto al lavoro precedente ho imparato a gestire meglio gli strumenti di selezione e i livelli e la timeline che adesso so gestire meglio rispetto al lavoro precedente perché ho imparato a usare le fusioni tra livelli e l’unione dei livelli. Siccome so gestire meglio la timeline, ho saputo realizzare una Gif.

Fotomontaggio

Immagine
Nel lavoro che l’insegnante ci ha assegnato ho dovuto realizzare una composizione di due immagini trovate su la CIE Contenenti in una cartella la testa di animali invece nell’altra il corpo di umani. Dopo avere cercato alcune immagini fornite dall’insegnante sulla CIE, ho montato il corpo di un umano con la testa di un cane, usando diversi strumenti di Photoshop. Per poter realizzare questo lavoro ho usato lo strumento penna, gli strumenti di selezione, la trasformazione libera. Al termine del lavoro ho prima salvato in PSD e poi consegnato i lavoro esportato nel formato JPG che è un formato di più scarsa qualità di altri ma anche più leggero e quindi facile e veloce da inviare. Rispetto al lavoro precedente ho imparato a gestire meglio lo strumento penna che adesso so gestire meglio rispetto al lavoro precedente perché ho imparato a selezionare con il comando penna l’oggetto.

Reportage Fotografico Mercato Contadino

Immagine
In questo lavoro   h o realizzato questo lavoro fotografi co per esprimere il duro lavoro dei nostri contadini che raccolgono la materia prima della catena alimentare che poi andranno a mostrare ai mercati vendendoli al pubblico. copertina mercato contadino foto del reportage Nel lavoro che l' insegnante ci ha assegnato ho realizzato un reportage Per questo ho fotografato la frutta e la verdura con i loro prezzi perché è interessante il processo che compiono ogni giorno nel lavoro nei campi per raccogliere il cibo che andremo a comprare esponendolo al Mercato Contadino di Mantova .  Dopo avere fotografato alcune immagini, le ho montate su una base (ho messo in evidenza il soggetto della foto) . Per poter realizzare questo lavoro ho usato la maschera ,prendere la foto chiara e scura. Al termine del lavoro ho prima salvato in In design e poi consegnato i lavoro esportato nel formato JPG che è un formato di più scarsa qualità di ...