Restauro fotografico
L'insegnante ha fornito alla classe sulla CIE la foto da restaurare.
Ho utilizzato vari strumenti di Photoshop. Per togliere le macchie oppure i graffi si utilizza uno strumento chiamato: "Strumento Pennello correttivo", ma c'era anche la possibilità di utilizzare altri strumenti tra cui: Strumento Timbro clone, Strumento toppa, Strumento Pennello correttivo al volo.
La foto iniziale era in bianco e nero e per far risaltare il colore della pelle, dei capelli e degli occhi, ho creato 3 diversi livelli con 3 colori differenti. Il risultato finale non è stato molto realistico.
Il lavoro svolto mi è piaciuto molto perché ho riportato una fotografia antica, ai giorni nostri, modificandone i colori.
Commenti
Posta un commento