Torta delle rose





INTRODUZIONE

La torta delle rose è un dolce che si può gustare al pranzo della domenica con la famiglia, ed è una torta tipica delle zone di Mantova e Brescia.

DIFFICOLTÀ

La difficoltà di questa torta è molto complessa. Per quanto riguarda i tempi di preparazione servono 40 min, 4 h per la lievitazione e la cottura 50 min.

GLI ALLERGENI

Gli allergeni che ho utilizzato per prepararla sono: latte, uova, farina di grano.

SI ACCOMPAGNA CON

Questa torta si può gustare con un vino bianco con le bollicine, può essere dolce o secco oppure un Franciacorta.

GLI INGREDIENTI


per fare l'impasto servono:
  • 600 g di farina (tipo 00)
  • 65 g di zucchero
  • una noce di burro
  • 30 g di lievito di birra
  • 10 g di lievito per dolci
  • 200 ml di latte
  • 3 uova
  • 3 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
  • un pizzico di sale
Per fare la farcitura serve:
  • 190 g di zucchero
  • 190 g di burro
  • 32 g di lievito per dolci
Queste dosi sono consigliate per 6 persone.

FASI DI REALIZZAZIONE

Nella fase 1: All'interno di un recipiente si mescola farina, zucchero, uova, latte, burro, sale, olio, lievito di birra e lievito per dolci.
Nella fase 2: Estraiamo l'impasto dal recipiente.
Nella fase 3: Si lavora l'impasto fino a farlo diventare una palla liscia.
Nella fase 4: si stende l'impasto col mattarello formando un cerchio.



Nella fase 5: Si stende per tutta l'area del cerchio la crema bianca e spumosa formata da zucchero, burro e lievito per dolci.
Nella fase 6: si taglia l'impasto con una rondella e si creano rotoli.
Nella fase 7: si dispongono i rotoli nella teglia distanti fra loro e si lascia lievitare il tutto per 3/4 h. La torta si mette nel forno a 180° per 45 minuti.
Nella fase 8: Una volta cotta la si lascia raffreddare, successivamente la si dispone sul piatto dando una spolveratina di zucchero a velo.


LO CHEF SI PRESENTA

CONSIDERAZIONI FINALI SUL LAVORO

Nella prima versione delle fotografie ho notato che sullo sfondo c'erano molti elementi di disturbo che non permettevano di percepire velocemente il soggetto nell'immagine. Nella seconda versione delle fotografie ho fatto molta attenzione a togliere gli elementi di disturbo dallo sfondo per rendere più facile la visione del soggetto nella fotografia.



Commenti

Post popolari in questo blog

Reportage Fotografico Mercato Contadino

Photo Challenge #06_ Colazionepranzocena

Fotomontaggio